In Francia Puntando sulla stabilità, Macron guadagna qualche punto, oltre al tempo L’arretramento del presidente francese consente di stabilire una tregua, che sembra in grado di traghettare il paese fino a nuove elezioni. Almeno fino alle amministrative del marzo 2026. Intanto l'accordo sull'esecutivo Lecornu blocca il progetto "Unione delle destre" Jean-Pierre Darnis 16 OTT 2025
La crisi in Francia Le iperpresidenze francesi hanno spaccato il sistema. Come aggiustarlo È necessaria una riforma formale ma anche un’evoluzione delle prassi presidenziali, che dovrebbero tornare a un’interpretazione originaria del ruolo del presidente: un capo dello stato responsabile degli affari esteri e della difesa e al primo ministro la piena responsabilità dell’azione di governo Jean-Pierre Darnis 08 OTT 2025
Gesti di rottura Nella Francia della crisi permanente è in discussione la pace sociale La dissoluzione del 2024 e il voto di fiducia voluto da Bayrou ora hanno in comune un’inequivocabile razionalità: quella di mettere il corpo elettorale e i suoi rappresentanti di fronte alle proprie responsabilità Jean-Pierre Darnis 09 SET 2025
Droite à l’italienne A Parigi si guarda a Meloni e si studia un modello per federare le destre. Difficoltà e differenze La presidente del Consiglio viene vista come un esempio, ma l'analisi francese è imprecisa: lei non è l’artefice di una “normalizzazione” della destra italiana. Il suo percorso si inserisce nella scia dell’evoluzione di An che nel 1995 aveva già intrapreso una via governativa Jean-Pierre Darnis 02 SET 2025
spazio Battaglie spaziali. Macron offre sponda all’Italia per un’industria satellitare integrata. Ma non tutto torna Il presidente francese ha rilanciato l'azienda Eutelsat come attore centrale del futuro programma europeo di trasmissioni sicure Iris2 e ha descritto un pacchetto globale tra irrobustimento industriale e programmi pubblici europei. Questo è un invito da prendere in considerazione per l'Italia Jean-Pierre Darnis 24 GIU 2025
l'incontro La convergenza di fondo che Meloni e Macron non possono ignorare Con l'incontro previsto per il 3 giugno si ristabilisce la normalità nei rapporti bilaterali italo-francesi. Il temporaneo blocco delle relazioni ha rappresentato un disfunzionamento paradossale perchè – seppur ci siano delle diversità di approccio su alcuni temi – esiste una grande convergenza in materia di analisi strategica tra le due nazioni Jean-Pierre Darnis 31 MAG 2025
Francia impietrita Le Pen vuole combattere ma mette a rischio il suo partito e fa un favore a Macron La leader conservatrice sembra voler andare avanti nella lettura trumpiana del processo, accusando i giudici di sostituirsi alla sovranità popolare. Strategia pericolosa sia sul piano processuale sia politico, che rischia di erodere la recente opera di legittimazione di Rn Jean-Pierre Darnis 01 APR 2025
il piano Cosa manca per fare un’industria della Difesa più europeista L'Europa possiede la tecnologia ma non ha ancora organizzato una produzione di massa, fino a oggi affidata agli americani. È fondamentale passare a un regime di normative di "sicurezza europea" Jean-Pierre Darnis 20 MAR 2025
l'azienda francese Eutelsat e la Difesa dell’Ue di cui l’Italia potrebbe essere protagonista L’ Europa punta su gruppo francese di telecomunicazioni per rafforzare le proprie capacità satellitari e di difesa, offrendo nuove opportunità all’industria spaziale italiana, con Leonardo, Avio e altre aziende in prima linea Jean-Pierre Darnis 08 MAR 2025
Di nuovo in marcia S’è chiuso un momento di instabilità per la Francia, con un patto socialdemocratico Il governo Bayrou ha fatto votare la finanziaria e ha aperto un canale con i Socialisti, contro gli estremisti. Una buona notizia per l'Europa, ma anche per l’Italia Jean-Pierre Darnis 11 FEB 2025